Home – SDGs for All

A project of the Non-profit International Press Syndicate Group with IDN as the Flagship Agency in partnership with Soka Gakkai International in consultative status with ECOSOC

Watch out for our new project website https://sdgs-for-all.net

Cultura della pace: Una risposta all’intolleranza, all’odio, ai conflitti e al terrorismo

share
tweet
pin it
share
share

Di Thalif Deen

NAZIONI UNITE (IDN) – Il Forum di alto livello sulla cultura della pace, svoltosi il 6 settembre, ha lanciato un messaggio esplicito al mondo intero.

Il Forum ha sottolineato l’importanza della pace in un momento in cui l’Ucraina, uno Stato nazionale sovrano, viene annientata dalla Russia, una delle principali potenze nucleari del mondo e membro permanente del Consiglio di Sicurezza.

Allo stesso tempo, un’ondata di conflitti militari e guerre civili senza fine in Siria, Yemen, Iraq, Etiopia, Libia e Myanmar reclamano risoluzioni pacifiche e stabilità politica.

Il Forum di quest’anno si svolge in un momento “in cui il mondo sta sperimentando la persistenza e la proliferazione della violenza e dei conflitti in varie parti del mondo”, secondo una “Nota concettuale” delle Nazioni Unite.

“Queste si aggiungono alle pratiche esistenti di discriminazione e intolleranza, comprese quelle basate su razza, colore, sesso, lingua, religione, opinione politica o di altro tipo, origine nazionale o sociale, accesso alla proprietà, disabilità, nascita o altro status, molte delle quali si sono esacerbate a causa della pandemia COVID-19”.

Il 13 settembre 1999 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato per consenso e senza riserve la sua pionieristica risoluzione 53/243 sulla Dichiarazione e il Programma d’azione per una cultura di pace.

L’ambasciatore Anwarul Chowdhury, a cui si deve la sua iniziativa pionieristica all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per l’adozione della storica Dichiarazione e del Programma d’azione su una cultura di pace, ha dichiarato a IDN che per due decenni e mezzo “la mia attenzione si è concentrata sulla promozione della cultura della pace, che mira a rendere la pace e la non violenza una parte di noi stessi, della nostra personalità”.

Ciò è diventato ancora più pertinente in un contesto di militarismo, militarizzazione e armamento in costante aumento, che sta distruggendo il nostro pianeta e la nostra gente, ha sottolineato.

“Spesso mi viene chiesto come le Nazioni Unite stiano attuando il Programma d’azione sulla cultura della pace”.

Ritengo che l’Organizzazione debba farsene carico e internalizzarne l’attuazione in tutto il sistema delle Nazioni Unite”, ha dichiarato l’ambasciatore Chowdhury, a cui si deve anche la proclamazione nel 1998 del “Decennio internazionale per la cultura della pace e della nonviolenza per i bambini del mondo (2001-2010)“.

Ha detto che il Segretario Generale delle Nazioni Unite dovrebbe dare priorità alla cultura della pace come parte della sua agenda di leadership. Dovrebbe fare buon uso di questo strumento di lavoro che le Nazioni Unite possiedono nel programma della cultura della pace per promuovere l’obiettivo di una pace sostenibile.

“Non usare lo strumento della cultura della pace è come una persona che ha bisogno di un’auto per andare al lavoro e ha un’auto… ma con un interesse minimo nel saperla guidare”.

“Una lezione che ho imparato dalla mia attività di advocacy è che per evitare che la nostra storia di guerre e conflitti si ripeta, i valori della non violenza, della tolleranza, dei diritti umani e della partecipazione democratica dovranno essere germogliati in ogni donna e uomo, bambini e adulti”, ha dichiarato l’ambasciatore Chowdhury, che è stato ex sottosegretario generale e alto rappresentante delle Nazioni Unite. 

Nel suo discorso al Forum, Abdulla Shahid, presidente uscente della 76a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha definito la Cultura della Pace come “un insieme di valori, atteggiamenti, modi di comportamento e stili di vita che rifiutano la violenza e prevengono i conflitti affrontandone le cause alla radice per risolvere i problemi attraverso il dialogo e la negoziazione tra individui, gruppi e nazioni”.

“Da ciò comprendiamo che una pace sostenibile non dura solo per l’assenza di violenza o di conflitti. Piuttosto, richiede che le nostre comunità compiano sforzi continui per comprendersi a vicenda e per superare le differenze attraverso il dialogo e il rispetto”.

A tal fine, una cultura di pace promuove un cambiamento di comportamento all’interno e tra i diversi livelli della società, dagli Stati e le comunità alle famiglie e agli individui, ha osservato.

“I principi di coesione e inclusività che ne sono alla base sono particolarmente importanti nel complesso mondo di oggi, pieno di sfide senza confini, come pandemie, cambiamenti climatici, disinformazione e incertezza economica.

Ognuna di queste sfide ha ripercussioni trasversali che influenzano la probabilità di un conflitto”, ha dichiarato Shahid.

Parlando a nome dei 10 membri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), l’Ambasciatore Sovann Ke, Rappresentante Permanente del Regno di Cambogia presso le Nazioni Unite, ha affermato che il tema del Forum riflette il valore duraturo della cultura della pace in mezzo alle sfide globali che vanno dalle crisi climatiche al COVID-19, ai conflitti regionali all’insicurezza alimentare, tra le altre.

Ha affermato che i principi di giustizia, uguaglianza e inclusione devono essere al centro degli sforzi nazionali e internazionali per sostenere la pace e far progredire le iniziative di peacebuilding.

Nel contesto dell’Obiettivo 16 dell’SDG sulla “promozione di società pacifiche e inclusive”, l’ASEAN ritiene che non ci possa essere uno sviluppo significativo senza questi principi fondamentali.

Cinquantacinque anni fa, i fondatori dell’ASEAN immaginarono un’Organizzazione all’avanguardia di un’architettura regionale in evoluzione e basata su regole che promuovesse “la pace e la stabilità regionale attraverso il rispetto costante della giustizia e dello Stato di diritto e l’adesione ai principi della Carta delle Nazioni Unite”.

Con oltre 630 milioni di persone, l’ASEAN abbraccia una cultura di pace come valore fondamentale di una comunità politicamente coesa, economicamente integrata, socialmente responsabile, orientata e incentrata sulle persone.

L’ASEAN è fermamente convinta che le organizzazioni regionali e le Nazioni Unite abbiano capacità uniche e complementari per affrontare questioni fondamentali per il bene comune.

Rafforzare una cultura di pace è la strada per far progredire gli sforzi di costruzione della pace, ha dichiarato.

In una dichiarazione rilasciata prima del Forum, l’India ha affermato che la cultura della pace è il fondamento di un ordine globale di pace e tolleranza. È il prerequisito per costruire società inclusive e tolleranti.

“Ciò è ancora più importante nei nostri sforzi per promuovere la costruzione della pace nelle situazioni post-conflitto e di conflitto. La Dichiarazione e il Programma d’azione dell’ONU su una cultura di pace hanno fornito un efficace schema di azione multilaterale per promuovere la solidarietà e la comprensione”. “

Nel mondo di oggi, dove l’intolleranza, l’odio, la violenza e il terrorismo sono diventati quasi la norma, la necessità di riaffermare il nostro fermo impegno a promuovere una cultura di pace è diventata più attuale che mai, si legge nella dichiarazione.

L’attuale pandemia ha sottolineato l’interconnessione e l’interdipendenza del genere umano come mai prima d’ora. Questi tempi difficili richiedono un rafforzamento del sostegno reciproco, della compassione e della cooperazione.

“In un momento in cui ci troviamo di fronte a divisioni e fratture sempre più ampie tra gli Stati membri, chiediamo che vengano rafforzati gli sforzi internazionali per promuovere un dialogo globale sulla promozione di una cultura di pace, ribadendo che il dialogo interreligioso dovrebbe essere inclusivo, più ampio e comprendere tutte le religioni e le fedi”.

“Gli sforzi di costruzione della pace, che aderiscono ai principi della democrazia, del pluralismo, della compassione, della diversità culturale, del dialogo e della comprensione, costituiscono la base di una cultura di pace”. “

L’approccio fondamentale dell’India agli sforzi di costruzione della pace è ancorato al rispetto della titolarità nazionale e delle priorità di sviluppo degli Stati membri.

Nel mondo di oggi, l’intolleranza, l’odio, la violenza e il terrorismo sono diventati quasi la norma.

Nella sua “Nota concettuale”, l’ONU sottolinea che le conseguenze dei conflitti e gli impatti della pandemia COVID-19 hanno portato, tra l’altro, a una recessione economica, all’instabilità sociale, all’aumento delle disuguaglianze e a maggiori sfide di governance, ponendo serie sfide globali e nazionali alla pace e alla sicurezza.

Tutti questi fattori, insieme alle vulnerabilità preesistenti, hanno reso i segmenti più poveri della società, soprattutto quelli che vivono nei Paesi colpiti da conflitti e post-conflitto, più suscettibili alla violenza e all’insicurezza.

“Per affrontare questo problema, non c’è alternativa all’investimento nella costruzione e nel mantenimento della pace, con l’obiettivo di costruire una visione comune di una società, assicurando che le esigenze di tutti i segmenti della popolazione siano prese in considerazione. “

Tale visione comprende attività volte a prevenire lo scoppio, l’escalation, la continuazione e il ripetersi dei conflitti e ad affrontarne le cause profonde. Allo stesso tempo, è urgente eliminare la discriminazione e le disuguaglianze e promuovere la coesione sociale e lo sviluppo inclusivo, per garantire che nessuno venga lasciato indietro.

Come elaborato nella risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite sulla cultura della pace, la responsabilizzazione delle persone ad affrontare le sfide in modo pacifico e non violento è una componente essenziale.

I valori promossi dal concetto di Cultura della Pace sono definiti dalla sua Dichiarazione e dal suo Programma d’Azione attraverso otto aree specifiche di azione, che comprendono l’istruzione, lo sviluppo economico e sociale sostenibile, i diritti umani, l’uguaglianza tra donne e uomini, la partecipazione democratica, la comprensione, la tolleranza e la solidarietà, la libertà di informazione e di comunicazione e l’avanzamento della pace e della sicurezza attraverso il disarmo e la risoluzione pacifica dei conflitti. [IDN-InDepthNews – 09 settembre 2022]

Credito d’immagine: Nazioni Unite

NEWSLETTER

STRIVING

MAPTING

PARTNERS

Scroll to Top