NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it.

I understand

Reporting the underreported about the plan of action for People, Planet and Prosperity, and efforts to make the promise of the SDGs a reality.
A project of the Non-profit International Press Syndicate Group with IDN as the Flagship Agency in partnership with Soka Gakkai International in consultative status with ECOSOC.


SGI Soka Gakkai International

 

 Il presidente dell'Università Soka Masashi Suzuki mentre pronuncia il discorso di benvenuto alla conferenza internazionale di un giorno intitolata "Advancing Security and Sustainability at the G7 Hiroshima Summit", tenutasi presso l'Università il 29 marzo 2023. (Da sinistra a destra): Hirotsugu Terasaki, direttore generale per la pace e le questioni globali della Soka Gakkai Internazionale (SGI), Audrey Kitagawa, presidente dell'Accademia Internazionale di Cooperazione Multiculturale (IAMC) e John Kirton, direttore del Gruppo di Ricerca G7. Foto: Katsuhiro Asagiri, direttore multimediale di IDN-INPS.

Di Kalinga Seneviratne

SYDNEY | TOKYO, 31 marzo 2023 (IDN) - Il 29 marzo, presso l'Università Soka di Tokyo, si è tenuta una conferenza di un giorno dal titolo "Advancing Security and Sustainability at the G7 Hiroshima Summit", in cui si è discusso del complesso problema di spostare l'attenzione dalla guerra in Ucraina allo sviluppo verde e alla sicurezza alimentare ed energetica, in occasione del prossimo vertice di maggio delle economie avanzate del mondo, tra cui Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, oltre all'Unione Europea.

Foto: Uno scorcio del Women Leadership Forum. Credit: Katharina Schiffl.

Di Aurora Weiss

VIENNA (IDN) - Il divario retributivo di genere, la disuguaglianza nell'accesso all'istruzione e al mercato del lavoro: Questi temi sono ancora attuali nel 21° secolo. Per raggiungere la piena uguaglianza di genere, uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), potrebbero essere necessari quasi 300 anni se l'attuale ritmo di progresso dovesse continuare, si legge in un rapporto pubblicato da UN Women e dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN DESA) all'inizio di settembre.

Credito d'immagine: Nazioni Unite

Di Thalif Deen

NAZIONI UNITE (IDN) - Il Forum di alto livello sulla cultura della pace, svoltosi il 6 settembre, ha lanciato un messaggio esplicito al mondo intero.

Il Forum ha sottolineato l'importanza della pace in un momento in cui l'Ucraina, uno Stato nazionale sovrano, viene annientata dalla Russia, una delle principali potenze nucleari del mondo e membro permanente del Consiglio di Sicurezza.

Allo stesso tempo, un'ondata di conflitti militari e guerre civili senza fine in Siria, Yemen, Iraq, Etiopia, Libia e Myanmar reclamano risoluzioni pacifiche e stabilità politica.

Immagine: Un collage di Tim Peake, astronauta della Stazione Spaziale Internazionale dell'Agenzia Spaziale Britannica/Europea (timpeake.com), con uno speciale albero di mele cresciuto da semi portati nello spazio. L'albero è stato piantato sul terreno del Vienna International Centre (VIC) il 26 settembre 2021 per ispirare le future generazioni di scienziati spaziali.

Presto sarà nominato un nuovo responsabile dell'UNOOSA

Di Aurora Weiss

VIENNA (IDN) - La leggenda narra che un giovane Isaac Newton fosse seduto sotto un albero di mele a contemplare il misterioso universo. Improvvisamente - "boink!" - una mela lo colpì inaspettatamente sulla testa. Provò il suo "momento aha!". In un lampo di luce, capì che la stessa forza che ha fatto schiantare la mela verso il suolo fa cadere anche la luna verso la Terra e la Terra verso il sole: la gravità. Stiamo parlando in pratica di una vera e propria scienza dello spazio, che esordì nel suo libro Principi matematici di filosofia naturale (1869).

Foto: Un monumento alto 9 metri intitolato "Chiudi il rubinetto della plastica", dell'attivista e artista canadese Benjamin von Wong, si trova fuori dalla sede dell'Assemblea delle Nazioni Unite per l'ambiente che si è conclusa il 2 marzo 2022 a Nairobi, in Kenya. Credito: UNEP/Cyril Villemain

di Thalif Deen

NAZIONI UNITE (IDN) — Nel successo di Hollywood del 1967 "Il laureato", una commedia romantica diretta da Mike Nichols tratta da un romanzo di Charles Webb, il neo laureato Dustin Hoffman riceve un consiglio non richiesto: "Il futuro è nella plastica".

L'ampia diffusione della battuta è stata salutata come una spinta dall'industria della plastica mondiale. Ma 55 anni dopo, l'industria è sotto tiro a causa dei pericoli ambientali che genera.

Photo credit: You Move Campaign

Di J C Suresh

WASHINGTON, D.C. (IDN) — "Parlare meno, agire di più... Le parole sono come piume al vento", ha commentato un relatore del rapporto della Campagna dell'ONU sul Femminismo sull'impegno del Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres per l'uguaglianza di genere nel suo primo mandato quinquennale.

Credito immagine: Nazioni Unite

di Thalif Deen

NEW YORK (IDN) — Fin dalla sua creazione 76 anni fa, le Nazioni Unite si sono occupate di uno dei suoi mandati primari, vale a dire il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali.

Ma nel corso degli anni, quel mandato è stato esteso per includere il mantenimento e la costruzione della pace, il disarmo nucleare, la diplomazia preventiva e, più recentemente, una cultura della pace.

Credito immagine: OMS/N.K. Acquah

Profilo di P. I. Gomes*

PORT OF SPAIN, Trinidad e Tobago (IDN) – Il "catastrofico fallimento morale" verso la quale il mondo è indirizzato, secondo il Direttore Generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Dr. Tedros Ghebreyesus, può essere facilmente inteso come se avesse la sua base ideologica nel principio insensibile del "profitto prima delle persone per un valore ottimale degli azionisti".

Foto: un passeggero si lava le mani usando il nuovo dispositivo prima di salire a bordo di un veicolo di servizio pubblico presso il Muangatsi Market Center Bus Stage, nella contea di Busia, in Kenya. Credito: Kevin Wafula.

Di Justus Wanzala

BUSIA, Kenya (IDN) –  È un caldo pomeriggio in una stazione degli autobus al centro del mercato di Mungatsi, nella sub-contea di Nambale, nella contea di Busia, nel Kenya occidentale. Molte persone, un gran numero di loro viaggiatori, fanno la fila per lavarsi le mani. Ogni persona mantiene una distanza dall'altra mentre si lavano le mani e salgono a bordo dei veicoli di servizio pubblico diretti verso le loro varie destinazioni.

Foto: i leader della comunità in Afghanistan elaborano una strategia per i diritti umani. Credito: UNAMA

Di Bernhard Schell

DOHA | KABUL (IDN) - Donne, giovani, leader di comunità e religiosi in Afghanistan hanno sempre desiderato ardentemente la pace e si preparavano seriamente per essa molto prima che gli Stati Uniti firmassero un accordo storico con i talebani il 29 febbraio.

L'accordo prepara il terreno per porre fine alla più lunga guerra americana, che si protrae da oltre 18 anni, e consente al presidente Donald Trump di iniziare il promesso ritiro delle truppe americane. Le forze statunitensi e i loro alleati sono presenti in Afghanistan dal 2001.

Page 1 of 3

Newsletter

Newsletter April 2023

SDGs FOR ALL - Issue 1 April 2023

Striving

Striving for People Planet and Peace 2022

Mapting

MAPTING

Partners

SDG Media Compact


Please publish modules in offcanvas position.